FORMAZIONE DIRIGENTI: NUOVE OPPORTUNITA’ SCADENZA DICEMBRE 2023

Sono stati pubblicati due nuovi avvisi di Fondirigenti (2/2023 e 3/2023) che finanziano la formazione dirigenti.

AVVISO 2/2023 – LA CRESCITA DEI GIOVANI DIRIGENTI PER LA CRESCITA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

I Beneficiari degli interventi formativi e del finanziamento sono esclusivamente le PMI aderenti o neo-aderenti a Fondirigenti, la cui iscrizione al Fondo dovrà essere vigente entro la data di pubblicazione della graduatoria di valutazione. I Destinatari degli interventi formativi sono esclusivamente i dirigenti nati a partire dal 1° gennaio 1979 in poi, occupati presso le aziende aderenti o neo-aderenti a Fondirigenti. Alle attività formative è altresì ammessa la partecipazione di uditori.

Gli interventi formativi dovranno essere incentrati sul rafforzamento di soft skills funzionali all’incremento delle competenze manageriali dei giovani dirigenti. All’interno delle proposte dovranno essere chiaramente descritti il profilo e le funzioni dei partecipanti, il gap di competenze manageriali rilevato ed il percorso di crescita previsto attraverso l’opportunità formativa, in stretta coerenza con le strategie aziendali.

AVVISO SMART 3/2023 – UPSKILLING E RESKILLING MANAGERIALE PER LA RIPARTENZA DELLE IMPRESE

I Beneficiari degli interventi formativi e del finanziamento sono esclusivamente le imprese aderenti o neo-aderenti a Fondirigenti, di qualunque classe dimensionale, che abbiano ottenuto, a partire dal 1° gennaio 2023 e fino al 13 novembre 2023, l’autorizzazione relativa ad una misura di integrazione salariale. I Destinatari degli interventi formativi sono esclusivamente i dirigenti delle aziende stesse. Alle attività formative è altresì ammessa la partecipazione di uditori.

Gli interventi formativi dovranno essere finalizzati a supportare le imprese ad affrontare e reagire a situazioni di difficoltà rafforzando le competenze hard e soft funzionali al riposizionamento strategico dell’impresa e a garantire al meglio la business continuity. All’interno delle proposte dovrà essere chiaramente descritta la situazione aziendale ed il contesto in cui si inserisce il Piano formativo evidenziando il collegamento tra l’upskilling/reskilling dei dirigenti coinvolti e la capacità di riorganizzazione e resilienza dell’impresa. Allo stesso modo, le motivazioni del Piano dovranno chiarire come lo stesso si relazioni in modo organico rispetto alle politiche e scelte aziendali intraprese per far fronte alla situazione di difficoltà in atto.

Per entrambi gli avvisi vengono inoltre stabiliti i seguenti parametri di ammissibilità: non sarà consentito il finanziamento di più di un Piano alla stessa azienda e il finanziamento massimo ammissibile non potrà superare i 12.500 euro.

La presentazione dei Piani formativi sarà effettuata esclusivamente on line, attraverso l’Area riservata delle aziende sul sito di Fondirigenti. L’accesso all’Area riservata sarà disponibile a partire dalle ore 12.00 del 13 novembre 2023 fino alle ore 12.00 del 13 dicembre 2023. È possibile presentare piani formativi unicamente a valere su uno dei due Avvisi.

Sei interessato ad usufruire della Formazione Finanziata dei tuoi Dirigenti?

S.A. Studio Santagostino è consulente nella gestione dei finanziamenti per la formazione di dirigenti e per la progettazione di percorsi formativi al top management.

Se sei interessato a conoscere questa o altre opportunità per sfruttare i finanziamenti per la formazione della tua impresa

ARTICOLI CONSIGLIATI:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *